per il centro di aggregazione giovanile e la sua comunità educante
Play your life
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Ieri mattina c'è stata la restituzione di un percorso che ha visto protagonisti tanti adolescenti della città e che ha interessato anche alcuni dei nostri. Play your life ha riletto i progetti di peer education che hanno preso piede lo scorso inverno e che avevano a tema il gioco d'azzardo e il gioco online.
Nella fattispecie a Stazione Educativa cinque peer avevano condotto degli appuntamenti pomeridiani a sei ragazzi del nostro quartiere. Il percorso è stato calendarizzato in tre martedì in cui attraverso alcune attivazioni, giochi, riflessioni, testimonianze ed esposizione di alcuni dati riguardanti questi temi, peer e non hanno colto il rischio di alcuni atteggiamenti.
Dare voce a dei ragazzi è cosa importante. Dare occasione di formarsi ed essere veicoli di domande per altri è magnifico e generativo.
"Non ci vogliamo fermare qui" hanno detto i nostri, rilanciando (prima del lockdown) ipotesi di nuovi progetti portati avanti con format simili ma su tematiche diverse.
Per rivivere l'evento di ieri mattina lasciamo il link di seguito.
Terminata la scuola tanti adolescenti del territorio, e non solo, hanno risposto prontamente all'appello di formarsi come animatori di comunità per vivere maggiormente una cittadinanza attiva in risposta di riscatto ai mesi di lockdown finiti da poco. Abbiamo cominciato con tre pomeriggi di formazione e vederli arrivare puntuali, con le mascherine, mantenendo le distanze fisiche e allo stesso tempo con una gran voglia di fare qualcosa insieme per gli altri è stata una sorpresa inaspettata. Ci hanno fatto capire quanta energia hanno dovuto reprimere e di quanta bellezza si può godere dallo stare insieme e condividere un servizio assieme a dei coetanei. In quei pomeriggi di inizio giugno abbiamo incontrato 32 ragazzi desiderosi soprattutto di fare da animatori al campo estivo nonostante i tanti limiti che quest'anno occorre mettere in conto. Li abbiamo trovati pronti al cambiamento e creativi come non mai . Ma la formazione alla cittadinanza attiva non si è f...
Chi siamo noi? Siamo “Stazione Educativa”, uno spazio di aggregazione giovanile e un importante progetto educativo per il quartiere di Santa Croce e per la città . Dal 2011 fino ad oggi offriamo attenzioni, sguardi e percorsi ai giovani adolescenti. Facciamo parte di una rete di progetti educativi per i giovani proposti alla città di Reggio Emilia. C’è una bella novità che vogliamo iniziare a condividere, a raccontare, a sognare: avremo a disposizione spazi dedicati ai giovani all’interno dell’Oratorio Cittadino , in via Adua 79. Saranno il luogo in cui nasceranno, ne siamo sicuri, tanti percorsi e tante proposte ideate e realizzate anche dai giovani stessi. Ce lo immaginiamo come un vero laboratorio , in cui trafficare, provare, sbagliare e in cui imparare a volare in alto: Fly Zone, zona di volo . L’'obiettivo è quello di “dare ali” ai ragazzi che vorranno cogliere questa opportunità. Lo pensiamo come un laboratorio di idee, uno spazio che mette al centro la creatività ...
Commenti
Posta un commento