Noi di Fly Zone

Chi siamo noi? Siamo “Stazione Educativa”, uno spazio di aggregazione giovanile e un importante progetto educativo per il quartiere di Santa Croce e per la città. Dal 2011 fino ad oggi offriamo attenzioni, sguardi e percorsi ai giovani adolescenti. Facciamo parte di una rete di progetti educativi per i giovani proposti alla città di Reggio Emilia.

C’è una bella novità che vogliamo iniziare a condividere, a raccontare, a sognare: avremo a disposizione spazi dedicati ai giovani all’interno dell’Oratorio Cittadino, in via Adua 79.
Saranno il luogo in cui nasceranno, ne siamo sicuri, tanti percorsi e tante proposte ideate e realizzate anche dai giovani stessi.


Ce lo immaginiamo come un vero laboratorio, in cui trafficare, provare, sbagliare e in cui imparare a volare in alto: Fly Zone, zona di volo.

L’'obiettivo è quello di “dare ali” ai ragazzi che vorranno cogliere questa opportunità. Lo pensiamo come un laboratorio di idee, uno spazio che mette al centro la creatività e le intuizioni dei giovani perché ci si possa esprimere al meglio. Un luogo in cui sporcarsi le mani, mettersi alla prova, sperimentare diversi linguaggi creativi e scoprire, acquisire, rafforzare le proprie competenze.

E’ la prima volta che sentite nominare questo nome “Fly zone”: è il nostro blog.

Perché iniziare a scrivere un blog in questo momento “sospeso” e complesso in cui tutto è fermo? Perché vorremo condividere con voi la nostra idea di spazio di aggregazione per poter trovare lo spazio rinnovato una volta che potremmo incontrare. Oggi è un tempo prezioso che possiamo utilizzare per progettare, per pensare, per sognare, per scrivere e cancellare quello che si è scritto. Abbiamo già creato uno spazio virtuale di relazione con rubriche e proposte lanciate sui nostri social ma vorremo andare oltre la condivisione di materiali e far emergere ciò che in una storia di Instagram e dallo stato di Whatsapp rimane celato.
Un tempo meno frenetico.

In campo educativo (e forse non solo) per volare in alto occorre sempre andare prima di tutto in profondità. Per scorgere l'orizzonte ricco di prospettive di nuove possibilità occorre allo stesso tempo capire dove si è e dove si è stati.

Vogliamo essere comunque protagonisti, e soprattutto rendere protagonisti i giovani nel pensare e riprogettare il nostro Spazio di Aggregazione.

Per far questo abbiamo bisogno di tutta la comunità educante. Di persone attente, capaci di pensare, progettare, intrecciare idee, proporre contesti e percorsi, mettendo a disposizione le proprie competenze e la voglia di condividerle con altri giovani.

Condividi con noi le tue proposte e le tue aspettative, anche solo un suggerimento: un atelier sull'energia rinnovabile da affiancare al nostro laboratorio di falegnameria creativa? Oppure percorsi di improvvisazione teatrale? Progetti sportivi?

Dicci la tua e stupiscici!
Tutti i contributi saranno visibili nella pagina Zone Ideas del blog che stai leggendo.

Scrivici e seguici sulle nostre (attuali) pagine social.

  • Instagram: oratorio_donbosco_re
  • Facebook: Oratorio Don Bosco - Reggio Emilia


Stazione Educativa è un progetto
gestito dalla cooperativa San Giovanni Bosco
in convenzione con FCR
e la supervisione di Officina Educativa
del comune di Reggio Emilia




Commenti

Post popolari in questo blog

Cittadini attivi, animatori di comunità

Play your life